Clicca sul'immagine per ingrandire Le Associazioni di Arenzanoinsieme per il nostro territorio sono il filo conduttore del calendario 2018 Abbiamo dedicato questo nostro Calendario 2018 alle Associazioni di Volontariato
che in Arenzano collaborano con il nostro Comitato CRI per l’attuazione dei comuni scopi istituzionali.
Clicca sul'immagine per ingrandire CORSO DI MANOVRE SALVAVITAIN ETA' PEDIATRICA SABATO 21 ottobre alle ore 9.00, e in seconda edizione anche alle 14.00, #CRIArenzano organizza il Corso di Manovre Salvavita Pediatriche, della durata di 3 ore. Riteniamo sia fondamentale saper intervenire tempestivamente e conoscere le corrette manovre da eseguire. Per info: arenzano@cri.it - tel.0109126204-05 CLICCA QUI E ISCRIVITI ONLINECi sono ancora posti disponibili! ![]() Dopo l'entusiasmante successo dell'edizione 2016, che ci aveva visti impegnati per una meravigliosa serata, quest'anno vogliamo celebrare insieme a voi giovedì 7 settembrea partire dalleore 18:00
In occasione di questo evento sarà presentato il libro "Arenzano, Solidarietà e Volontariato nel tempo"realizzato dalla nostra Volontaria CRI - Roggero Laura -, che costituisce un ideale lungo viaggio, corredato da una preziosa galleria fotografica, attraverso racconti, personaggi, ed episodi inediti. TI ASPETTIAMO! ![]() Pronto a diventare volontario della Croce Rossa?
Partecipa al prossimo corso base... sono aperte le iscrizioni!! Essere volontario in CRI significa poter fare un volontariato professionalizzato e competente, attraverso una formazione costante che permette, a chi lo desidera, di specializzarsi in una o più tra le tantissime attività che Croce Rossa Italiana - Comitato di Arenzano svolge quotidianamente sul territorio.
Per far parte della più grande organizzazione umanitaria al mondo occorre frequentare un corso di accesso base che fornisce le prime nozioni legate alla Storia di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale ed alle manovre base di primo soccorso; in seguito ad un esito positivo dell'esamino conclusivo si diventa a tutti gli effetti volontari di Croce Rossa Italiana.
Successivamente, dopo aver visto quali sono le attività svolte dal Comitato, potrai decidere liberamente in quali e quante attività specializzarvi o, perché no, proporre direttamente delle attività concrete da attivare, sulla base di bisogni rilevati sul territorio.
Il corso inizierà giovedì 21 Settembre 2017 alle ore 20:45 presso l'aula corsi UniTRE in Villa Mina, Arenzano (Ge)...cosa aspetti? Quest'anno puoi iscriverti direttamente online cliccando qui! AIUTACI ad AIUTARE! #PersoneInPrimaPersona #CroceRossa #UnItaliaCheAiuta
![]() E' la possibilità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore della ricerca di pace. Hai tra i 18 e i 28 anni e hai voglia di fare un'esperienza diversa dal solito?
Hai già sentito parlare del Servizio Civile Nazionale? Anche quest'anno potrai passare un anno con noi nei Comitati di Arenzano o di Cogoleto, scoprendo cos'è Croce Rossa, la sua storia e i suoi Principi, le attività che svolge sul territorio e nel mondo e su quali obiettivi sta lavorando.Un'esperienza che ti porterà a crescere dal punto di vista personale e ti farà acquisire competenze non solo nel Primo Soccorso, ma anche nell'ambito sociale. Un'esperienza che ti metterà a contatto con quelli che sono i bisogni del tuo Paese e ti fornirà gli strumenti per poter anche tu fare la tua parte e migliorare il mondo che ci circonda. Un'esperienza che ti farà conoscere tante persone, con le quali potrai creare legami duraturi nel tempo. Puoi presentare la domanda di Servizio civile se:
Non puoi presentare domanda se in passato hai già svolto il Servizio civile nazionale o se lo hai volontariamente interrotto prima del termine previsto del progetto. Puoi invece aderire al Servizio civile nazionale se hai svolto in passato il Servizio civile regionale. Se hai scelto di aderire al nostro progetto dovrai compilare apposita domanda e consegnarla con la documentazione allegataentro le ore 14.00 del 26 giugno 2017 presso la sede del Comitato Locale di Arenzano in Via Cambiaso 6 ad Arenzano, preferibilmente dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. I documenti che dovrai compilare e consegnare sono i seguenti: Alla suddetta documentazione è necessario allegare la fotocopia di un documento d'identità in corso di validità, è anche opportuno allegare la fotocopia del proprio codice fiscale (cartaceo, tesserino o tessera sanitaria). Inoltre puoi aggiungere il tuo curriculum vitae, eventuali fotocopie dei titoli in possesso e ogni altra documentazione che ritieni significativa. Dai una letta al Bando nazionale pubblicato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale in data 24 maggio 2017, che è accessibile sul sito istituzionale del Servizio civile nazionale (www.serviziocivile.gov.it) e verifica il possesso di tutti i requisiti previsti. Le procedure di selezione prevedono, oltre ad una valutazione dei titoli posseduti dal candidato, un colloquio, effettuato da un selettore della Croce Rossa Italiana e da personale indicato dalla sede locale di progetto. Ti aspettiamo!![]() Eccezionale edizione del Gran Trail Rensen. Intensa giornata anche per chi ha prestato assistenza al Trail, che ha visto le squadre dislocate sul percorso impegnate in molteplici soccorsi a causa di lievi traumi e colpi di calore, per i quali in due casi è stato necessario attivare anche l'elisoccorso.
Dona il 5X1000 alla #CRIArenzano... non costa nulla!
Scegliendo di donare il cinque per mille a Croce Rossa Italiana – Comitato di Arenzano si decide di sostenere le attività svolte sul territorio a favore dei più vulnerabili, l’acquisto dei mezzi ed attrezzature per i seguenti progetti del Comitato:
- corsi per la popolazione di primo soccorso; Il cinque per mille a Croce Rossa Italiana – Comitato di Arenzano è una donazione che non comporta alcuna spesa. Sostienici anche tu! #CroceRossa #PersoneInPrimaPersona #UnItaliaCheAiuta Una primavera ricca di appuntamenti!![]() ![]() ![]() Clicca sulle immagini per ingrandire Scarica il volantino Corso MSP Scarica il volantino Florarte 2017 Scarica il volantino Corso Primo Soccorso CORSO DI MANOVRE SALVAVITA IN ETA' PEDIATRICASABATO 22 aprile alle ore 9.00, #CRIArenzano organizza il Corso di Manovre Salvavita Pediatriche, della durata di 3 ore. Riteniamo sia fondamentale saper intervenire tempestivamente e conoscere le corrette manovre da eseguire. Per info e prenotazioni arenzano@cri.it - tel.0109126204-05 Ci sono ancora posti disponibili! FLORARTE 2017In occasione della manifestazione FlorArte 2017, quest'anno nel parco di Arenzano ci saremo anche noi!!
Presente anche molto materiale informativo relativo a corsi, progetti, ... Un altro importante appuntamento formativo!!!
110 anni di assistenza ad Arenzano!
In occasione dell'Anniversario della fondazione della P.A. Croce Verde ad Arenzano del 1907, Invitiamo tutti ad immergersi in questo angolo di storia che vi proponiamo e chiediamo ad ognuno di dare il proprio contributo fornendoci eventuali notizie mancanti da inserire nelle didascalie delle foto. Leggi l'articolo sul Secolo XIX ![]() In piedi da sinistra: Ivaldi Luisa, Cambria Roberto, Firpo GB, Bertulessi Primo, Gotti Pietro, Piperissa Anna Maria, Lucarelli Roberto, Marchesi Rosanna, Enrico Parodi, Canepa Daniela, Tomaselli Massimo, Puglisi Massimo, Gotti Emilio. In basso da sinistra: Volpe Andrea, De Micheli Alessandro, Gaggero Agostino, Torre Giuseppe, Frascara Carla, Ferrari Giuseppe, Firpo Francesco, Damonte Paolo
Un grosso Grazie a tutti i Volontari dei Comitati che hanno partecipato a questa manifestazione permettendone lo svolgimento in totale sicurezza.
![]() 110 ANNI Il 2017 sarà un anno molto importante per noi, ma lo sarà anche per tutti gli Arenzanesi!
Ha preso vita il progetto "A Scuola di Primo Soccorso", che vede protagonisti i nostri Volontari CRI Monitori insieme ai bimbi ed insegnanti della scuola materna Gesù Bambino. #CRIArenzano #PersoneInPrimaPersona #AiutaciAdAiutare |