• Home
  • Chi siamo
    • Le origini
    • I Principi Fondamentali
    • Statuto
    • Codice etico e di condotta
    • Il Comitato di Arenzano
    • Organigramma
  • Dove siamo
  • Le attività
    • Servizio Ambulanza
    • Soccorsi speciali - SMTS - OPSA
    • Truccatori e simulatori
    • Monitori: corsi di Primo Soccorso
    • Assistenza sanitaria eventi pubblici
    • Protezione Civile
    • Raccolte per emergenze
  • I mezzi
  • Dicono di noi
  • Donazioni
    • Donazioni ricevute
    • Fare una donazione
  • Gallery
    • Eventi e Manifestazioni
    • Simulazioni emergenze
    • Divulgazione Primo Soccorso
    • Archivio storico CRI - I video
    • Foto Storiche CRI
    • Foto Storiche ARENZANO
  • Contatti
Informazioni utili
  • Servizio trasporto infermi
  • Emergenza sanitaria
  • Numeri utili
  • Centri Antiveleni
  • Vuoi diventare un volontario di Croce Rossa o un socio sostenitore?
  • Corsi di Primo Soccorso
  • Corsi D.L. 81/08
Calendario Corsi
  • CORSO BASE
Trasparenza
  • Documenti Cri
  • Documenti GDPR
Community
Seguici su Facebook
  • La pagina Facebook del Comitato Locale di Arenzano

Condividi su:
Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Technorati Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi su Delicious Condividi su Digg
Newsletter

Sottoscrivi Newsletter

  • Iscriviti alla Newsletter
  • Archivio Newsletter

Strategia 2020
  • Cosa sono gli 'obiettivi strategici 2020'?
  • AREA 1
  • AREA 2
  • AREA 3
  • AREA 4
  • AREA 5
  • AREA 6

Truccatori e simulatori

Truccatori e simulatori

I Truccatori ed i Simulatori della Croce Rossa Italiana sono volontari adeguatamente istruiti a specifiche tecniche di trucco, recitazione e scenografia volte a rendere quanto più reale possibile la simulazione di un evento che produca eventi traumatici sulla persona.

Truccatori e Simulatori collaborano insieme nella preparazione della simulazione e nell’allestimento della scenografia, e partecipano attivamente all’organizzazione e al coordinamento delle simulazioni per quanto di competenza.

Molteplici sono gli impieghi in cui i Truccatori ed i Simulatori possono essere utilizzati:

  • formazione e verifica del personale formato:
    • trucchi e/o simulazioni durante i corsi di formazione e durante la prova d’esame,
    • gare di primo soccorso
    • esercitazioni di maxi emergenze e di protezione civile
    • verifica dei sistemi di sicurezza nelle aziende (ex D.lgs 626/94 e D.Lgs. 81/2008 e succ. integraz.) pre, post e durante i corsi di formazione
  • promozione delle attività:
    • manifestazioni per la promozione delle campagne di informazione (es. educazione stradale, Catena del soccorso, Gesti salva vita, Norme igieniche e di primo soccorso, pregiudizio e diversità, etc.)
    • manifestazioni di promozione delle attività di CRI (soccorso qualificato e in emergenza, etc.).

 


Foto evento
Foto
  • Regolamento Nazionale Truccatori e Simulatori (3.94 MB)
  • OC 247/11 - Approvazione Regolamento Nazionale Truccatori e Simulatori (164.34 KB)
  • Allegati - Regolamento Nazionale Truccatori e Simulatori (1.35 MB))
  • Storia dei Truccatori (42.79 KB)
Ti serve un'ambulanza?Chiamata di emergenzaGuardia MedicaFarmacie aperte - ArenzanoFarmacie aperte in tutta Italia
Comitato centrale Attività internazionali Aiuta la CRI

Copyright © 2010 CRI Arenzano.
All Rights Reserved.