Protezione CivileChe cos'è la Protezione Civile?Cultura e Informazione, Prevenzione, Organizzazione, Tutela dell'ambiente, Gestione ordinata di rischi e risorse, Coordinamento straordinario di forze ordinarie, Integrazione Sociale, Ottima comunicazione, Tecnologia avanzata (telematica, radio e telefonia, informatica)… vale a dire l'insieme delle attività volte a fronteggiare eventi straordinari che non possono essere affrontati con singole forze ordinarie. Quali sono gli obiettivi della Protezione civile?
La Legislazione italianaLegge "Zamberletti" n°225 del 24.02.1992: definisce la P.C. come un insieme di attività che si realizza attraverso la competenza dei soggetti coinvolti D.L. 112/98: ridefinisce le competenze tra le diverse componenti del Servizio Nazionale (Stato, Regioni, enti Locali) Direttiva PCM 06.04.2006, DPCM e Direttiva PCM 03.12.2008 forniscono:
Finalità del Sistema di Protezione CivileAttività di Protezione Civile:PREVISIONE - PREVENZIONE - SOCCORSO - SUPERAMENTO e RIPRISTINO Tipologia dei Rischi![]() Servizio Nazionale di Protezione Civile: COMPONENTI ISTITUZIONALI
Servizio Nazionale di Protezione Civile: STRUTTURE OPERATIVE NAZIONALI
Quali sono i compiti della C.R.I.?
|