• Home
  • Chi siamo
    • Le origini
    • I Principi Fondamentali
    • Statuto
    • Codice etico e di condotta
    • Il Comitato di Arenzano
    • Organigramma
  • Dove siamo
  • Le attività
    • Servizio Ambulanza
    • Soccorsi speciali - SMTS - OPSA
    • Truccatori e simulatori
    • Monitori: corsi di Primo Soccorso
    • Assistenza sanitaria eventi pubblici
    • Protezione Civile
    • Raccolte per emergenze
  • I mezzi
  • Dicono di noi
  • Donazioni
    • Donazioni ricevute
    • Fare una donazione
  • Gallery
    • Eventi e Manifestazioni
    • Simulazioni emergenze
    • Divulgazione Primo Soccorso
    • Archivio storico CRI - I video
    • Foto Storiche CRI
    • Foto Storiche ARENZANO
  • Contatti
Informazioni utili
  • Servizio trasporto infermi
  • Emergenza sanitaria
  • Numeri utili
  • Centri Antiveleni
  • Vuoi diventare un volontario di Croce Rossa o un socio sostenitore?
  • Corsi di Primo Soccorso
  • Corsi D.L. 81/08
Calendario Corsi
  • CORSO BASE
Trasparenza
  • Documenti Cri
  • Documenti GDPR
Community
Seguici su Facebook
  • La pagina Facebook del Comitato Locale di Arenzano

Condividi su:
Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Technorati Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi su Delicious Condividi su Digg
Newsletter

Sottoscrivi Newsletter

  • Iscriviti alla Newsletter
  • Archivio Newsletter

Strategia 2020
  • Cosa sono gli 'obiettivi strategici 2020'?
  • AREA 1
  • AREA 2
  • AREA 3
  • AREA 4
  • AREA 5
  • AREA 6

Ti serve un'ambulanza?

Se hai bisogno di aiuto per una situazione di emergenza devi chiamare il 112

altrimenti...

Il servizio richiesto dal privato può essere a pagamento o a carico del Servizio Sanitario Nazionale qualora venga presentata la richiesta del medico curante vidimata dalla ASL.

Per ulteriori dettagli visualizza la pagina del "servizio trasporto infermi" .

Se hai bisogno di assistenza per una manifestazione visualizza la pagina "assistenza eventi pubblici"

 

I servizi "non convenzionati"

I servizi "non convenzionati" sono tutti quelli che non rientrano nelle tipologie previste dalla Convenzione stipulata fra Regione Liguria per i servizi Trasporto Infermi e di Pronto Soccorso.

Per questi servizi si applicano delle tariffe che variano in base ai Km percorsi, al tempo di attesa e alla tipologia del servizio.

Contattate la segreteria del Comitato e vi sarà proposto un preventivo gratuito, in base alle esigenze esposte. Ogni riferimento lo trovate qui: Contatti

Essi includono, oltre ai servizi direttamente richiesti dai privati, le richieste di assistenza ad eventi, spettacoli, manifestazioni e gare sportive.

Nel caso in cui questi prevedano un calendario di impegni ricorrenti (es: assistenza per l’intera stagione di un campionato) o esigenze di impegni e/o mobilitazioni particolari (es: Grand Trail, Marcia Mare e Monti…) possono essere concordate tariffe forfettarie o avviate trattative separate.
Le tariffe così identificate devono comunque coprire le spese sostenute per l’espletamento del servizio.

Le tipologie di servizio a cui il tariffario fa riferimento sono tre:

  • trasporto infermi
  • assistenza in postazione fissa
  • assistenza in postazione mobile ("al seguito")

Tali servizi prevedono l’impiego di un automezzo/autoambulanza e l’impiego del relativo personale necessario al suo espletamento. Eventuali spese per vitto ed alloggio del personale impegnato sono a carico del richiedente, così come eventuali spese o pedaggi stradali sostenuti all’estero.

Nel caso il servizio o l’evento richieda l’impegno di più mezzi, le tariffe vanno moltiplicate per il numero di mezzi/equipaggi richiesti.

A tutti i soci CRI verrà effettuato uno sconto del 10% sugli importi previsti dal tariffario

 

Ti serve un'ambulanza?Chiamata di emergenzaGuardia MedicaFarmacie aperte - ArenzanoFarmacie aperte in tutta Italia
Comitato centrale Attività internazionali Aiuta la CRI

Copyright © 2010 CRI Arenzano.
All Rights Reserved.