• Home
  • Chi siamo
    • Le origini
    • I Principi Fondamentali
    • Statuto
    • Codice etico e di condotta
    • Il Comitato di Arenzano
    • Organigramma
  • Dove siamo
  • Le attività
    • Servizio Ambulanza
    • Soccorsi speciali - SMTS - OPSA
    • Truccatori e simulatori
    • Monitori: corsi di Primo Soccorso
    • Assistenza sanitaria eventi pubblici
    • Protezione Civile
    • Raccolte per emergenze
  • I mezzi
  • Dicono di noi
  • Donazioni
    • Donazioni ricevute
    • Fare una donazione
  • Gallery
    • Eventi e Manifestazioni
    • Simulazioni emergenze
    • Divulgazione Primo Soccorso
    • Archivio storico CRI - I video
    • Foto Storiche CRI
    • Foto Storiche ARENZANO
  • Contatti
Informazioni utili
  • Servizio trasporto infermi
  • Emergenza sanitaria
  • Numeri utili
  • Centri Antiveleni
  • Vuoi diventare un volontario di Croce Rossa o un socio sostenitore?
  • Corsi di Primo Soccorso
  • Corsi D.L. 81/08
Calendario Corsi
  • CORSO BASE
Trasparenza
  • Documenti Cri
  • Documenti GDPR
Community
Seguici su Facebook
  • La pagina Facebook del Comitato Locale di Arenzano

Condividi su:
Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Technorati Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi su Delicious Condividi su Digg
Newsletter

Sottoscrivi Newsletter

  • Iscriviti alla Newsletter
  • Archivio Newsletter

Strategia 2020
  • Cosa sono gli 'obiettivi strategici 2020'?
  • AREA 1
  • AREA 2
  • AREA 3
  • AREA 4
  • AREA 5
  • AREA 6

Soccorsi Speciali - SMTS - OPSA

Trailer SMTS

Esercitazione SMTS

Se i video non si vedono, molto probabilmente il tuo browser non supporta HTML5 video

 

ATTIVITA' SPECIALI della CRI presenti nel CL Arenzano

 

SMTS - Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali

SMTS

I Volontari specializzati in Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali sono addestrati a prestare la loro opera in situazioni dove è possibile agire solo con l'ausilio di adeguata attrezzatura e preparazione, in particolare in condizioni ambientali e/o contingenti (calamità o catastrofi) che esigono l'adozione di particolari procedure di intervento.


Per svolgere questo tipo di attività è necessario seguire un corso, il cui programma prevede l'insegnamento dei seguenti argomenti:

  • Normativa generale
  • Dispositivi di Protezione Individuale (DIP)
  • Nodi
  • Sistemi di ancoraggio
  • Metodi di assicurazione
  • Metodi di discesa e progressione sulla corda
  • Cooperazione con veivoli ad ala rotante
  • Tecniche di ricerca, collaborazione con le Unità Cinofile, psicologia del disperso

In Liguria sono presenti squadre specializzate SMTS:

  • Sq. Provinciale di Genova formata dai Comitati Locali di Arenzano, Campomorone, Chiavari e Genova Centro
  • Sq. Provinciale di Savona formata dai Comitati Locali di Loano, Sassello, Savona e Urbe
  • Sq. Provinciale di Imperia formata dai Comitati Locali di Imperia e San Remo

 

OPSA - Operatori Polivalenti di Salvataggio in Acqua

OPSA

I Volontari specializzati OPSA sono addestrati, dopo aver svolto un corso che permetta loro di svolgere questo tipo di attività, a fornire un servizio di assistenza presso le coste e le acque interne.

Gli interventi operativi coprono un largo spettro di azione:

  • assistenza ai bagnanti sulle spiagge e in acque interne
  • assistenza a gare sportive acquatiche di ogni tipo
  • interventi di elisoccorso
  • interventi di Protezione Civile per calamità naturali o incidenti
  • interventi subacquei
  • emergenze dove è necessario l'utilizzo della camera iperbarica
  • assistenza in acqua ai portatori di handicap
  • trasporto infermi in acqua
  • attività di prevenzione

Nucleo Operatori Polivalenti di Salvataggio in Acqua - Arenzano

Il nucleo OPSA di Arenzano, formato da quattro unità, collabora principalmente col Nucleo operativo Genova in attività di soccorso, sorveglianza e assistenza durante manifestazioni sportive cittadine.
Nei periodi invernali dell'anno, in collaborazione con la Rari Nantes Arenzano, abbiamo la possibilità di allenarci presso la piscina comunale ripetendo le varie tecniche di soccorso apprese durante il corso.
Svolgiamo anche attività di assistenza e avvicinamento all'ambiente acquatico per le persone diversamente abili nell'ambito delle attività Galleggiando Bolleggiando.

Il nucleo OPSA inoltre è sempre in ricerca di personale volontario disposto a lavorare con le quattro unità già presenti per avere un maggiore impatto ed una maggiore efficacia nelle future attività.


Approfondimenti:

  • Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali
  • Operatore Polivalente Salvataggio in acqua
Ti serve un'ambulanza?Chiamata di emergenzaGuardia MedicaFarmacie aperte - ArenzanoFarmacie aperte in tutta Italia
Comitato centrale Attività internazionali Aiuta la CRI

Copyright © 2010 CRI Arenzano.
All Rights Reserved.