• Home
  • Chi siamo
    • Le origini
    • I Principi Fondamentali
    • Statuto
    • Codice etico e di condotta
    • Il Comitato di Arenzano
    • Organigramma
  • Dove siamo
  • Le attività
    • Servizio Ambulanza
    • Soccorsi speciali - SMTS - OPSA
    • Truccatori e simulatori
    • Monitori: corsi di Primo Soccorso
    • Assistenza sanitaria eventi pubblici
    • Protezione Civile
    • Raccolte per emergenze
  • I mezzi
  • Dicono di noi
  • Donazioni
    • Donazioni ricevute
    • Fare una donazione
  • Gallery
    • Eventi e Manifestazioni
    • Simulazioni emergenze
    • Divulgazione Primo Soccorso
    • Archivio storico CRI - I video
    • Foto Storiche CRI
    • Foto Storiche ARENZANO
  • Contatti

Gallery - Foto storiche Croce Rossa di Arenzano

Clicca sulle foto per ingrandire

(Gruppo 060) - La Croce Rossa Italiana - Anni '60

Favolosi anni '60 vissuti intensamente anche dal S.C. di Arenzano

(N. 0091) - 1964

Inaugurazione Ambulanza 3 - Fiat 1100 T/2

Nel 1964 è stata inaugurata, con grande avvento di folla, l'ambulanza 3 donata dal Lions Club di Arenzano

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0092) - 1964

Inaugurazione Ambulanza 3 - Fiat 1100 T/2

Le parole pronunciate dai vari oratori sono ascoltate attentamente da tutta la folla presente. Al microfono l'avv. Grammatica, a sinistra in piedi con cappotto il dott. David Delfino.

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0093) - 1964

Inaugurazione Ambulanza 3 - Fiat 1100 T/2

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0094) - 1964

Inaugurazione Ambulanza 3 - Fiat 1100 T/2

Nenni Vittorio seduto a sinistra del tavolo

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0095) - 1964

Inaugurazione Ambulanza 3 - Fiat 1100 T/2

Seduto a sinistra Nanni Vittorio, a sinistra in piedi con cappotto il dott. David Delfino. A destra del tavolo l'avv. Clivio.

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0096) - 1964

Inaugurazione Ambulanza 3 - Fiat 1100 T/2

Seduto a sinistra Nanni Vittorio, a sinistra in piedi con cappotto il dott. David Delfino. A destra del tavolo l'avv. Clivio.

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0097) - 1964

Inaugurazione Ambulanza 3 - Fiat 1100 T

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0098) - 1964

Inaugurazione Ambulanza 3 - Fiat 1100 T

Avv. Clivio al microfono (padre dell'arch. Cesare Clivio che insieme all'arch. Luigi Rovera fecero il progetto per la nuova sede CRI che non fu mai realizzato)

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0101) - 1964

Inaugurazione Ambulanza 3 - Fiat 1100 T

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0102) - 1964

Inaugurazione Ambulanza 3 - Fiat 1100 T

Al microfono avv. Clivio

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0103) - 1964

Inaugurazione Ambulanza 3 - Fiat 1100 T

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0104) - 1964

Inaugurazione Ambulanza 3 - Fiat 1100 T

Nel 1964 è stata inaugurata, con grande avvento della popolazione, l'ambulanza '3' donata dal Lions Club di Arenzano, modello Fiat 1100 T.
Questa ambulanza nel 1970, oramai declassata a semplice furgone, fu utilizzata dal Sottocomitato per portare vettovaglie durante l'alluvione, sia a Voltri sia a Masone.

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0105) - 1964

Inaugurazione Ambulanza 3 - Fiat 1100 T

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0106) - 1964

Inaugurazione Ambulanza 3 - Fiat 1100 T

Accucciato il sig. Montes, il 1' a destra con il cappello è Lorenzo Ravera fratello di Antonio Ravera, Angelo Barbieri Angin 'manovra' in piedi davanti la portiera della ambulanza.

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0107) - 1964

Inaugurazione Ambulanza 3 - Fiat 1100 T

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0108) - 1964

Inaugurazione Ambulanza 3 - Fiat 1100 T

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0109) - 1964

Inaugurazione Ambulanza 3 - Fiat 1100 T

La seconda da sinistra: Chiara Toso in Pedrazzi

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0110) - 1964

Inaugurazione Ambulanza 3 - Fiat 1100 T

1° a sinistra è la mamma dei tre fratelli Cucca, la Presidente CRI Nanni Maria di Vittorio. Il 6° da sinistra è Cucca G.B.. Da sinistra il 2° è Antonio Ravera, il 6° Ercole Mosconi, il 9° Montes (con la mano sulla spalla della bambina)

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0111) - 1964

Inaugurazione Ambulanza 3 - Fiat 1100 T

Questa ambulanza nel 1970, oramai declassata a semplice furgone, fu utilizzata dal Sottocomitato per portare vettovaglie durante l'alluvione, sia a a Voltri sia a Masone.

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0112) - 1968

Materiali per terremoto del Belice

Il locale che si vede nella foto è quello della sede di Corso Umberto I°, attuale via Matteotti, negozio Olivette 2

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0113) - 1968

Materiali per terremoto del Belice

Il locale che si vede nella foto è quello della sede di Corso Umberto I°, attuale via Matteotti, negozio Olivette 2

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0114) - 1968

Materiali per terremoto del Belice

Il materiale fu raccolto e stoccato nella sede di Corso Umberto I°, attuale via Matteotti, negozio Olivette 2, per poi essere inviato a destinazione.

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0115) - 1969

Inaugurazione Ambulanza 4 - Fiat 125

Il Cardinale Giuseppe Siri e Don Carlo Dellacasa

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0116) - 1969

Inaugurazione Ambulanza 4 - Fiat 125

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0117) - 1969

Inaugurazione Ambulanza 4 - Fiat 125

Il Card. Siri scende dalla vettura.

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0118) - 1969

Inaugurazione Ambulanza 4 - Fiat 125

Ci troviamo in Viale Sauli davanti alla Parrocchia dei SS. Nazario e Celso. Il Carabiniere a sinistra davanti alla vettura è il Maresciallo Manica, di spalle davanti al carabiniere a destra il Col. Adenore Invrea (Presidente del Gazzettino di Arenzano).
A sinistra Mons. Dellacasa e al centro il Card. Siri.

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0119) - 1969

Inaugurazione Ambulanza 4 - Fiat 125

Da sinistra: Efisio Cucca, Calcagno Berto 'Berù', Filippo Todaro, Lello Malagamba, Corrado Zunino.

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0120) - 1969

Inaugurazione Ambulanza 4 - Fiat 125

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0121) - 1969

Inaugurazione Ambulanza 4 - Fiat 125

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0122) - 1969

Inaugurazione Ambulanza 4 - Fiat 125

Madrina della manifestazione la Sig.ra Tixe. A sinistra nella fila dietro: Filippo Todaro

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0123) - 1969

Inaugurazione Ambulanza 4 - Fiat 125

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0124) - 1969

Inaugurazione Ambulanza 4 - Fiat 125

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0126) - 1969

Inaugurazione Ambulanza 4 - Fiat 125

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0127) - 1969

Inaugurazione Ambulanza 4 - Fiat 125

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0128) - 1969

Inaugurazione Ambulanza 4 - Fiat 125

Il Volontario Zunino Corrado al volante e la madrina Sig.ra Tixe a fianco.

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0129) - 1969

Inaugurazione Ambulanza 4 - Fiat 125

Al centro la Presidente Nanni Maria di Vittorio, primo a sinistra Cerchiari Selvino

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0130) - 1969

Inaugurazione Ambulanza 4 - Fiat 125

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0131) - 1969 circa

L'on.Durand de La Penne in visita alla CRI di Arenzano

Durante la visita dell'On. Durand de La Penne non manca un momento di relax con immancabile brindisi. I problemi messi sul piatto sono importanti per il futuro del Sottocomitato: lo sfratto dalla sede di Via Matteotti preoccupa i Volontari. In mano c'è la foto storica che sfoggia ancora appesa nel muro della nostra sede attuale: si tratta di una manifestazione che si è svolta l'11 agosto 1926 quando ancora eravamo P.A. Croce Verde. (vedi foto n° 0024)

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0132) - 1969 circa

L'on.Durand de La Penne in visita alla CRI di Arenzano

Il Marchese Luigi Durand de la Penne è stato un ammiraglio e politico italiano. Prestò servizio come incursore della Regia Marina durante la seconda guerra mondiale, venendo decorato con la medaglia d'oro al valor militare.
Nella foto: al centro l'on. Durand de La Penne del PLI in visita al sottocomitato CRI di Arenzano invitato dai Volontari del Soccorso per esaminare la problematica dello sfratto in atto dalla sede di via Matteotti e delle possibili alternative. A fianco il volontario Zunino Sullo sfondo a destra Aldo Cinco.

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0133) - 1969 circa

L'on.Durand de La Penne in visita alla CRI di Arenzano

Da sinistra: on. De La Penne, Aldo Cinco, dr. Silvestro Vernazza

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0134) - 1969 circa

L'on.Durand de La Penne in visita alla CRI di Arenzano

A sinistra l'on. Durand de La Penne

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto

(N. 0135) - 1969 circa

L'on.Durand de La Penne in visita alla CRI di Arenzano

Da sinistra l'On. Durand de La Penne e Aldo Cinco.
Durand de La Penne del PLI in visita al sottocomitato CRI di Arenzano invitato dai Volontari del Soccorso per esaminare la problematica dello sfratto in atto dalla sede di via Matteotti e delle possibili alternative. Il Marchese Luigi Durand de la Penne è stato un ammiraglio e politico italiano. Prestò servizio come incursore della Regia Marina durante la seconda guerra mondiale, venendo decorato con la medaglia d'oro al valor militare.

Invia email  Invia o chiedi informazioni su questa foto
Ti serve un'ambulanza?Chiamata di emergenzaGuardia MedicaFarmacie aperte - ArenzanoFarmacie aperte in tutta Italia
Comitato centrale Attività internazionali Aiuta la CRI

Copyright © 2010 CRI Arenzano.
All Rights Reserved.